Numerose macchine rettilinee di ultima generazione, suddivise in varie finezze, permettono di realizzare capi di differenti pesi. La loro versatilità consente produzione di tessuti in maglia a metratura, di capi singoli tagliati e calati.
Tutte le macchine sono dotate di un software che ne gestisce le funzioni e sono collegate al sistema computerizzato centrale, dal quale i tecnici aggiornano e programmano le lavorazioni.
Una politica aziendale di costante adeguamento alle nuove tecnologie ha determinato lo sviluppo di nuove linee per la realizzazione di capi diminuiti-calati e ad intarsio.
Alla tessitura è affiancato anche un reparto dove vengono effettuati trattamenti di finissaggio, come follatura, infeltrimento e agugliatura.